Le fiale di Astra Zeneca durano 6 mesi in un normale frigorifero. Ecco perché la sospensione del vaccino non sarebbe (per ora) un dramma. Se non fosse per una gestione totalmente improvvisata Leggi
Riaprire in relativa sicurezza le scuole costerebbe meno di 20 euro al mese per studente, se si usassero in modo intelligente i tamponi rapidi. Leggi
Riaprire in relativa sicurezza le scuole costerebbe meno di 20 euro al mese per studente, se si usassero in modo intelligente i tamponi rapidi. Leggi
Molte persone pensano di fare un tampone rapido coronavirus per ritrovarsi in sicurezza con i familiari. Funziona? Da biologo molecolare ti spiego cosa rischi e perché dovresti pensarci molto bene. SE IL VIDEO TI PIACE iscriviti al canale e attiva le notifiche per non perderti i prossimi video. Puoi farlo […] Leggi
Antonio D'Urso, direttore Generale ASL Toscana Sud Est, risponde sul controverso screening sierologico COVID-19 del Comune di Arezzo Leggi
Uno dei nuovi memi tossici che girano- a giudicare dai tanti commenti social e domande spaesate che mi arrivano- è l’idea che i tamponi RT-PCR siano inutili perché tecnicamente sballati, non specifici, e che i referti stessi dati ai pazienti siano basati su una tecnologia fallace. Questi messaggi a volte […] Leggi
Tutto quello che c’è da sapere su tamponi rapidi, test antigenici, test salivari per COVID19. I test rapidi che potrebbero rivoluzionare la lotta al coronavirus. Un altro video della mia seria divulgativa “Bio..Che?” in collaborazione con Sanofi Genzyme a la European Biotech Week. SE IL VIDEO TI PIACE iscriti al […] Leggi
Lei si chiama Ashanti e diventerà la prima persona a beneficiare di un trapianto di geni. Qui è dove vi racconto la tecnologia, la storia, le fatiche, le prospettive della terapia genica SE IL VIDEO TI PIACE iscriti al canale e attiva le notifiche per non perderti i prossimi video. […] Leggi
Passare dal concetto di "test" a quello di "filtro" per contenere la pandemia. Leggi
Possiamo riscrivere i geni direttamente nell'organismo vivente? Oggi si può. La più facile spiegazione su come funziona la tecnologia Crispr-Cas9 insignita del premio Nobel per la Chimica 2020, le applicazioni mediche e la storia della sua scoperta. Leggi