Le Scienze, 8 Aprile 2025. La grande banca dati commerciale di DNA è in bancarotta, e ci si interroga sulla custodia dei dati che ha raccolto finora e sulla tutela della privacy di milioni di utenti
Le Scienze, Giugno 2024. Oggi l’idea di esseri umani con modifiche del DNA ereditabili è irricevibile per questioni etiche. Ma un giorno potrebbe diventare un’opzione per alcune malattie, e non solo.
Le Scienza, Marzo 2025. La genealogia investigativa rivoluziona le indagini criminali, risolve casi impossibili e solleva nuove sfide etiche
Univadis.it Maggio 2025. La medicina ha bisogno di Darwin: conversazione con David Quammen
La ricerca applicata deve dotarsi di persone che sappiano leggere e gestire il mondo reale, non solo di brillanti scienziati
A cosa mira la comunicazione del presidente americano, forgiata sui social media.
Le Scienze. Dopo molti anni di ricerche è stato finalmente chiarito il meccanismo genetico responsabile della colorazione a tartaruga e di quella a tre colori chiamata Calico. La scoperta ha inaspettati risvolti per lo studio di malattie umane rare ed ereditarie
Le intelligenze artificiali potranno superare gli scienziati. Ma riusciranno a seguire il metodo scientifico?