Avete mai allevato amebe? Io sì. Un video alla scoperta scientifica di questi mostriciattoli sorprendenti e a modo loro simpatici.Un must per halloween e un utile video per la didattica. Se ti piace quello che vedi puoi regalarmi un caffè su https://ko-fi.com/rockscience Puoi anche iscriverti alla community dei sostenitori […] Leggi
Reality check: le news servono a informare. Non a intrattenere o a mostrare quanto sei bravo a scrivere. Se c’è una cosa che mi ha sempre esilarato della stampa italiana è l’ambizione narrativa improvvida di tanti giornalisti di cronaca. Questa tendenza un po’ provinciale è particolarmente fervida nelle testate locali, […] Leggi
Da dove arrivano le #varianti COVID-19, cosa sono, perché ci preoccupano? I vaccini sono efficaci contro le varianti? lo spiego in modo semplice nel mio ultimo video, in collaborazione con DIPLE, il microscopio portatile per smartphone! Leggi
Prima di partire per la mia giornata al mare (2h andata e 2h al ritorno) come sempre ho guardato le previsioni. Pessime per la Toscana. Allarme giallo e temporali nelle zone interne, fino a pochi km dalla costa. Ma sul litorale di Baratti la previsione era sole pieno (lo vedete […] Leggi
Come funzionano i vaccini? Quali tipi di vaccini esistono? Da Jenner ad oggi, passando da Pasteur, il mio nuovo video passa in rassegna le tecnologie vaccinali e la loro storia. Come sempre in modo accessibile e divertente. Il video è realizzato grazie al sostegno non condizionato di DIPLE, il microscopio portatile e potente […] Leggi
Nature Italy Il principale organo consultivo sulla pandemia in Italia ha esperti di alto livello in molti campi, ma è privo di figure che in questa fase sarebbero cruciali. Leggi
Le fiale di Astra Zeneca durano 6 mesi in un normale frigorifero. Ecco perché la sospensione del vaccino non sarebbe (per ora) un dramma. Se non fosse per una gestione totalmente improvvisata Leggi
Riaprire in relativa sicurezza le scuole costerebbe meno di 20 euro al mese per studente, se si usassero in modo intelligente i tamponi rapidi. Leggi
Riaprire in relativa sicurezza le scuole costerebbe meno di 20 euro al mese per studente, se si usassero in modo intelligente i tamponi rapidi. Leggi
Molte persone pensano di fare un tampone rapido coronavirus per ritrovarsi in sicurezza con i familiari. Funziona? Da biologo molecolare ti spiego cosa rischi e perché dovresti pensarci molto bene. SE IL VIDEO TI PIACE iscriviti al canale e attiva le notifiche per non perderti i prossimi video. Puoi farlo […] Leggi