Skip to content

HomeNew

Divulgatore NOT for dummies

Ho  una laurea in Biologia all’Università di Torino e un Dottorato di Ricerca (Ph.D.) in Biologia Molecolare all’Istituto Pasteur di Parigi/Università Paris VI . Dopo un breve incarico di insegnamento universitario (Biochimica) nel lontano 1998  ho lasciato a malincuore la carriera accademica: la mia passione per la comunicazione  aveva preso il sopravvento. Da allora mi occupo a tempo pieno di  consulenza per la comunicazione, divulgazione e giornalismo.

Lavoro come consulente per progetti Europei, aziende ed enti di ricerca in Italia e all’estero. Ho scritto per Scientific AmericanPanoramaLe Scienze, il Corriere della Sera, La Stampa, Tempo Medico,New Scientist, The Lancet, Nature, the US National Public Radio (NPR) e  altre testate italiane e internazionali.  

Ho scritto i libri Il DNA incontra Facebook vincitore del Premio Letterario Galileo 2013  e DNA NATION, tradotto finora in 5 lingue. Sono iscritto all’Albo dei Giornalisti e sono membro della National Association of Science Writers (USA) e Association of British Science Writers (UK). Sono stato membro del Public Education Committee della International Society for Stem Cell Research

Sono attivo come conferenziere e performer in conferenze-spettacolo e festival e come docente di comunicazione. Parlo italiano, inglese e francese.

Trovi informazioni più dettagliate al mio profilo Linkedin oppure scarica il mio CV. 

Giornalismo Scientifico

I miei compagni sognavano di fare gli astronauti, io di fare la telecronaca dello sbarco. Giornalisti un po’ si nasce, con la voglia di raccontare, la curiosità e una dose di faccia tosta, un po’ si diventa. Io ho avuto la fortuna di lavorare con i migliori. 

  • Qui trovi una selezione dei miei articoli. La lista sarà probabilmente non aggiornata. 
  • Consigli per aspiranti giornalisti scientifici e divulgatori.

 

Consulenza

Il "Metodo Pistosky"Forse ti avranno detto che un bravo divulgatore trasforma concetti difficili in parole semplici. È vero ma non basta. Comunicare efficacemente significa avere le idee chiare sulla strategia, gli obbiettivi, i target. Per questo il mio mestiere non è solo divulgare ma anche pianificare una strategia comunicativa che funzioni, cosa che faccio con una certa ossessione e con un approccio pratico e diretto. Gli amici lo chiamano il metodo Pistosky. In 25 anni ho aiutato aziende, enti di ricerca e progetti Europei a raggiungere i loro obbiettivi di comunicazione. Ho coordinato le attività di divulgazione scientifica della Fondazione Telethon e lavoro come consulente per la comunicazione per clienti istituzionali e corporate. Fornisco anche consulenze scientifiche nel campo del biotech e nelle attività di sviluppo scientifico, benchmarking e pianificazione strategica della ricerca. Se vuoi lavorare con me, beh, oggi è il tuo giorno fortunato. Tengo inoltre docenze e workshop pratici sulla comunicazione.
Il "Metodo Pistosky"

Forse ti avranno detto che un bravo divulgatore trasforma concetti difficili in parole semplici. È vero ma non basta. Comunicare efficacemente significa avere le idee chiare sulla strategia, gli obbiettivi, i target. Per questo il mio mestiere non è solo divulgare ma anche pianificare una strategia comunicativa che funzioni, cosa che faccio con una certa ossessione e con un approccio pratico e diretto. Gli amici lo chiamano il metodo Pistosky. In 25 anni ho aiutato aziende, enti di ricerca e progetti Europei a raggiungere i loro obbiettivi di comunicazione. Ho coordinato le attività di divulgazione scientifica della Fondazione Telethon e lavoro come consulente per la comunicazione per clienti istituzionali e corporate. Fornisco anche consulenze scientifiche nel campo del biotech e nelle attività di sviluppo scientifico, benchmarking e pianificazione strategica della ricerca. Se vuoi lavorare con me, beh, oggi è il tuo giorno fortunato. Tengo inoltre docenze e workshop pratici sulla comunicazione.

Conferenze, spettacoli e scuole

L’esperienza live (in presenza o online) è parte integrante del mio lavoro. Sono spesso in giro  con le mie conferenze/spettacolo per il pubblico generalista e le scuole  e con veri e propri tour divulgativi. Sono attivo anche nella formazione con corsi per docenti e workshop 

  • Qui trovi un menu delle conferenze/spettacolo di quest’anno. 
  • Qui trovi una lista (non aggiornata) delle mie date passate. 

Per info o ingaggi contattami

Icon label

Sostieni le mie iniziative

Nel tempo ho creato alcune iniziative divulgative che mi piace vedere crescere e migliorare. Come diceva Cornelia, questi sono i miei gioielli e guai a chi me li tocca. Per queste iniziative sono regolarmente alla ricerca di sponsor/partners  interessati a promuovere la loro immagine presso un ampio pubblico e fare arrivare contenuti di qualità . Per informazioni potete contattarmi.

Rockscience.it

La mia piattaforma didattica per i docenti. Atttività, materiali e video per le scuole.

Geni a Bordo

Conferenze, laboratori e leggendari tour per le scuole con il collega Andrea Vico

Youtube Rocksciencevideo

Il mio canale YouTube con oltre 55 mila iscritti

Ho lavorato con

Bologna Medicina / Brands 2 China / Consorzio ASTER / Dompé Farmaceutici / Expo 2015 / Farmindustria / Festival della Scienza di Genova / Focus Live / Fondazione Icons / Fondazione Telethon / Giovedì Scienza / Il Sole 24 Ore / Menarini / Pearson Books / RAI / Sanofi-Genzyme / SmartMicroOptics / Teatro Instabile Miela / Wired.it

CORONADX (COVID19 diagnostics) 
 HIGHLIGHT(scicomm) 
 PRONANO (nanotech) 
 NEUROSTEMCELL (stem cells, neurology)
 IPODD (IBD) 
 ESTOOLS (stem cells)
 BIOPOP (scicomm)