Featured Article

Comunicare la scienza. Not for Dummies.
Sono un giornalista scientifico e consulente freelance. Ho un Ph.D. in biologia molecolare. Dal 1998 collaboro con testate italiane e internazionali (Scientific American, the New Scientist, Reuters, Nature) occupandomi soprattutto di genetica, staminali, medicina. Ho curato la comunicazione di Telethon e di vari progetti di ricerca europei. Insegno agli scienziati come si comunica con il pubblico e i media. Sono autore del libro “il DNA incontra Facebook”, vincitore del Premio Galileo 2013. Giro per le scuole d’Italia con le mie conferenze-spettacolo e il tour Geni a Bordo.
Mi piace raccontare e leggere storie avvincenti, parlare del mio DNA, andare sott’acqua e un sacco di altre cose. Mi trovi anche su Facebook, Twitter, Linkedin
Read more
Ti piace quello che leggi?
Latest
- Perché il DNA somiglia ad un moccio?
- Estrazione del DNA da fare anche in casa e in 5 minuti con spiegazioni scientifiche. Read more – ‘Perché il DNA somiglia ad un moccio?’.
- Il mio DNA al TED
- Ora che il mio DNA è stato letto e trasformato in un file, non esiste solo più nelle mie cellule come contenuto chimico. C’è una copia digitale, extracorporea del mio genoma che posso usare online. Cosa ci faccio con il mio file di DNA? Lo scorso giugno ho avuto il piacere di partecipare a TEDx Vicenza e raccontare ad […] Read more – ‘Il mio DNA al TED’.
- In tour (di nuovo!) per le scuole d’Italia
- Eccomi di nuovo in tour fino al 18 Ottobre con il collega Andrea Vico nelle scuole a raccontare di DNA, genomica personalizzata, biotecnologie e soluzioni del presente e del futuro. E’ Geni a Bordo, l’iniziativa che Andrea ed io abbiamo avviato cinque anni fa quasi per scommessa, e che nel tempo è diventata una delle […] Read more – ‘In tour (di nuovo!) per le scuole d’Italia’.