Featured Article

Comunicare la scienza. Not for Dummies.
Sono un giornalista scientifico e consulente freelance. Ho un Ph.D. in biologia molecolare. Dal 1998 collaboro con testate italiane e internazionali (Scientific American, the New Scientist, Reuters, Nature) occupandomi soprattutto di genetica, staminali, medicina. Ho curato la comunicazione di Telethon e di vari progetti di ricerca europei. Insegno agli scienziati come si comunica con il pubblico e i media. Sono autore del libro “il DNA incontra Facebook”, vincitore del Premio Galileo 2013. Giro per le scuole d’Italia con le mie conferenze-spettacolo e il tour Geni a Bordo.
Mi piace raccontare e leggere storie avvincenti, parlare del mio DNA, andare sott’acqua e un sacco di altre cose. Mi trovi anche su Facebook, Twitter, Linkedin
Read more
Ti piace quello che leggi?
Latest
- Due conti su test e scuole
- Riaprire in relativa sicurezza le scuole costerebbe meno di 20 euro al mese per studente, se si usassero in modo intelligente i tamponi rapidi. Read more – ‘Due conti su test e scuole’.
- Coronavirus: Tampone rapido per il Natale in sicurezza? Anche no.
- Molte persone pensano di fare un tampone rapido coronavirus per ritrovarsi in sicurezza con i familiari. Funziona? Da biologo molecolare ti spiego cosa rischi e perché dovresti pensarci molto bene. SE IL VIDEO TI PIACE iscriviti al canale e attiva le notifiche per non perderti i prossimi video. Puoi farlo cliccando direttamente a questo link. […] Read more – ‘Coronavirus: Tampone rapido per il Natale in sicurezza? Anche no.’.
- “Sierologico di Arezzo: non siamo d’accordo ma non sta a noi fermarlo”
- Antonio D'Urso, direttore Generale ASL Toscana Sud Est, risponde sul controverso screening sierologico COVID-19 del Comune di Arezzo Read more – ‘“Sierologico di Arezzo: non siamo d’accordo ma non sta a noi fermarlo”’.