Il DNA incontra Facebook
Vincitore Premio Letterario Galileo 2013
Il primo libro che racconta il nuovo mondo della genomica di massa. La scoperta di una rivoluzione che sta cambiando la nostra vita.
La guida migliore che si possa leggere […] a un mondo nuovo e imprevedibile. il Sole 24 Ore
Il DNA ce l’abbiamo tutti. Inevitabile che appassioni come argomento di conversazione. Panorama
Finalmente un’opera scritta da un autore italiano capace di unire alla chiarezza espositiva il rigore della documentazione e l’attualità dell’aggiornamento. L’Indice dei Libri
Da leggere di un fiato. Una finestra su come potrebbe cambiare la nostra vita nei prossimi 20 anni. Amazon.it
Per meno del prezzo di un cellulare possiamo guardare nel nostro patrimonio genetico e ottenere informazioni sul rischio futuro di malattie, sulla tolleranza ai farmaci, sulle nostre origini genealogiche ed etniche, e condividere questi dati in rete. Il social networking genetico, oggi agli inizi, assume i contorni di un fenomeno di massa destinato a pervadere la nostra vita quotidiana e a cambiare il modo stesso di relazionarci con gli altri.
Dal libro è tratto lo spettacolo omonimo con Patrizio Roversi, Sergio Pistoi e Andrea Vico, rappresentato in vari teatri italiani.
SuperQuark Agosto 2012
TG Leonardo Aprile 2013
– Scarica l’indice e il primo capitolo in pdf
– Il mio DNA incontra Facebook a teatro
Rassegna stampa
Facebook contro Galileo (Media Inaf)
Il Giardino di Albert (Radio Svizzera Italiana)
Rai Radio3 Scienza
[…] o le attitudini caratteriali, vere o presunte, riportate dai test genetici predittivi”, osserva Sergio Pistoi, biologo e giornalista scientifico, autore del libro “Il Dna incontra Facebook”, edito da […]
[…] Il libro […]
[…] Il libro […]
[…] Il libro […]
[…] Il libro […]
[…] Il libro […]
[…] Il libro […]
[…] Il libro […]
[…] nasce in coda al libro di Sergio Pistoi, PhD in biologia molecola e giornalista scientifico, Il DNA incontra Facebook in cui ripercorre la sua esperienza fatta per verificare in prima persona quali scenari si aprono a […]
[…] Il libro […]
[…] Il libro […]
[…] . E’ questa la promessa di 23&Me, un social network basato sui dati del nostro Dna secondo Sergio Pistoi (@sergiopistoi), giornalista scientifico autore di “Il DNA incontra Facebook“. L’azienda […]
[…] ottengo dai test genetici, come quello di 23&Me a cui mi sono sottoposto io e che racconto nel libro, sono principalmente di tre tipi: nel primo caso sono predittivi ma con una scarsa predittività, […]